
Il vecchio e il mare
Questo articolo ha lo scopo di entrare più in profondità nel mondo dello scrittore statunitense Ernest Hemingway ma questa volta citando il suo romanzo più popolare e il più premiato dello stesso scrittore: The Old man and the Sea. In un articolo precedente ho parlato – per sommi capi – del machismo dell’autore analizzando un romanzo della sua giovinezza che non è particolarmente famoso, ovvero Fiesta - The sun also rises (del 1926) ed il fenomeno della Lost Generation. L’autore cambia nel tempo, si raffina e si connette maggiormente con la Natura ponendosi sempre maggiori domande sul perché delle cose del Mondo e sul senso della vita stessa e trova la sua massima espressione nel romanzo che gli è valso sia il Premio Pultizer che il Premio Nobel – quest’ultimo…