Napoleone, l’ultimo film diretto da Ridley Scott
Guardando l’ultimo film di Ridley Scott si capisce molto bene la passione che il regista ha nei confronti dei colossal storici. Dopo aver riportato la Roma antica, dopo aver riconquistato Gerusalemme e visto i crociati combattere…ora ci si immerge tra la fine del 1700 e l’inizio del 1800. Il film inizia con il periodo del terrore post Rivoluzione francese del 1789 e un giovane Napoleone Bonaparte, ancora sconosciuto, assiste alla decapitazione dei nobili francesi per mezzo del popolo di Francia. Quel popolo si sta ribellando ferocemente ai soprusi di nobili distratti dal lusso ma non si sta rendendo conto di essere piombato in un altro genere di controllo, quello dei capi rivoluzionari che si stanno sostituendo ai nobili e che usano gli ideali rivoluzionari a proprio vantaggio, anche personali. L’incipit…