Nicole Kidman è una donna che deve fare una scelta difficile in Hollande

Nicole Kidman è una donna che deve fare una scelta difficile in Hollande

Cinema
Nicole Kidman è Nancy in Hollande; un luogo perfetto per le vacanze e per viverci dove tutto è esattamente come si vuole e nulla ma… Hollande è un film davvero straordinario perché mostra cosa si cela dietro la patina della vita, della famiglia e della comunità perfetta molto (troppo) spesso si può celare il vero disturbo ed il vero male. Il film è stato realizzato da Mimi Cave che si esprime attraverso ciò che conosce bene: l’oscuro ma qui, in Hollande, lo declina in modo molto diverso dal suo precedente prodotto (parlo di Fresh). Già perché qui tutto appare come non è e non si pensa assolutamente che si possa trattare di un horror ma di quelli che si cela dietro la bellezza. Di cosa parla Hollande? È una cittadina…
Leggi tutto
Thelma è un film divertente e prezioso, da vedere!

Thelma è un film divertente e prezioso, da vedere!

Cinema
Thelma è la storia di una rivalsa sociale. La protagonista è una vecchia nonnina con un bel po’ di acciacchi che non vuole sentirsi inutile Come riesce la vecchia e dolce Thelma a riscattare il suo onore di donna di mezza età? Ci riesce in modo testardo che non appartiene al mondo della senilità perché Thelma è innanzitutto un film che vuole ridare dignità anche all’età più avanzata, quella nella quale non si è più così tanto attivi. Perché essere vecchi è un conto ma venire trattati come individui di serie b, no grazie!  Di cosa parla Thelma?  La pellicola ha come protagonista l’anziana Thelma che viene frodata telefonicamente: riceve una telefonata da un uomo che dice che il nipote preferito è finito in carcere e che c’è bisogno di…
Leggi tutto
The Last Duel, ovvero la storia di una amicizia tradita, secondo Ridley Scott

The Last Duel, ovvero la storia di una amicizia tradita, secondo Ridley Scott

Cinema, Tècne Magazine
Su prime Video è possibile vedere un film del 2021 davvero molto interessante che narra le vicende di una serie di personaggi realmente accaduti. Si tratta, nello specifico, dell’amicizia e della vita del cavaliere Jean de Carrouges e dello scudiero Jacques Le Gris. L’ambientazione è di quelle storicamente più cruente: ci si troverà nella seconda metà del 1300, in piena Guerra dei Cent’anni. Una guerra lunghissima, durata pe l’appunto 116 anni – ovvero dal 1337 fino al 1453 – combattuta tra il Regno di Francia e il Regno d’Inghilterra. Proprio questo scontro è alla base storica di questa narrazione che vede questa coppia di amici; diversi solo per rango sociale, combattere insieme nelle campagne del loro Re Carlo IV di Francia. Altra figura fondamentale per gli eventi narrati è quella…
Leggi tutto
The white Lotus ritorna con una terza stagione scoppiettante

The white Lotus ritorna con una terza stagione scoppiettante

Cinema, Tècne Magazine
È in onda su Sky la terza stagione della serie TV The White Lotus. Una serie TV che mostra – partendo dalla catena di resort di lusso The White Lotus – delle vicende a metà strada tra un giallo ed una sorta di commedia (a tinte un po’ noir). Se la prima stagione ha come protagonista la sede di Maui, nelle Hawaii, la seconda in Sicilia e questa terza stagione ha come scenario di Ko Samui, in Thailandia. Ciò che accompagna tutte e tre le narrazioni sono i siti strepitosi nei quali arrivano degli improbabili ospiti estremamente ricchi (alcuni benestanti dalla nascita, altri diventati ricchi e che si trascinano dietro i limiti della loro precedente vecchia vita!). Ma ciò che determina l’innesco della narrazione è sempre conseguenza di questa mancanza…
Leggi tutto
The Perfect Couple è una versione de Il ritratto di Dorian Gray ma…

The Perfect Couple è una versione de Il ritratto di Dorian Gray ma…

Cinema, Tècne Magazine
Cosa funziona e cosa assolutamente doveva essere pensato e, quindi, realizzato meglio? Beh, innanzi tutto, si deve partire dal cast che funziona ed è ben centrato: Nicole Kidman (nonostante il troppo botox risulti meno espressiva) continua a funzionare perché resta un’attrice imponente. Qui è la matriarca di una famiglia spudoratamente ricca: una di quelle famiglie che sono circondate da altre persone ricchissime, che se volessero potrebbero far arrivare una scimmia dalla Birmania con un semplice schiocco di dita ecc. ma che, quindi, sembra aver smarrito anche un po’ del vero spirito familiare La Kidman è Greer Garrison Winbury, una donna autoritaria al punto da essere rispettata e – molto spesso – temuta. Una donna che cerca di far sembrare sempre perfetta la propria vita e, di rimando, la propria famiglia.…
Leggi tutto
L’uomo nell’alto castello

L’uomo nell’alto castello

Cinema, Tècne Magazine
L’uomo nell’alto castello è una serie composta da 4 stagioni che è attualmente in programmazione su Prime Video (canale in abbonamento di Amazon). Basato sulla storia realizzata da Philip K. Dick, narra le vicende di un mondo distopico nel quale la storia – come noi siamo abituati a conoscerla – è variata e dove gli Stati Uniti d’America (e i loro alleati) hanno perso la Seconda Guerra Mondiale. Il Mondo – perciò – è sotto l’egemonia dei nazisti e dei giapponesi. Questo è l’incipit di una trama che terrorizza – da un lato – ma è anche familiare (soprattutto considerando i trend politici degli ultimi anni). Il Mondo come lo conosciamo noi non è mai esistito, o meglio è spaccato ma non tra le superpotenze che hanno caratterizzato la Guerra…
Leggi tutto
Furiosa è un film davvero da rivedere…

Furiosa è un film davvero da rivedere…

Cinema, Tècne Magazine
Capita, a volte, di vedere un film che davvero sembra essere stato realizzato senza la minima idea. Furiosa: A Mad Max Saga è una produzione assurda ma in senso, purtroppo, negativo. Il film si divide in 5 capitoli Il polo dell’inaccessibilità Lezioni delle Terre Desolate La clandestina Verso casa Oltre la vendetta. Tutto sommato questa suddivisione (molto tarantina) ancora funziona e non riesce ad essere altrettanto accattivante. Se entriamo nel vivo del film troviamo, infatti, una serie di limiti che – questo è ciò che è realmente sconvolgente – interessa soprattutto le scelte tecniche utilizzate. In un film come questo (creato per attrarre il pubblico generalista) non è concepibile pensare ad una produzione carente dal punto di vista visiva. Furiosa: A Mad Max Saga un film dinamico ed apocalittico  Nel…
Leggi tutto
Åremorden : Gli omicidi di Åre

Åremorden : Gli omicidi di Åre

Cinema, Tècne Magazine
Serie disponibile su Netflix che lega il fascino dei paesaggi nordici (ambientazione svedese) interrotta da due delitti che -oltre a sconvolgere la cittadina immersa nella neve – mostreranno le fragilità dei suoi cittadini. Questa è la miniserie composta da 5 episodi (con una durata di circa 45-50 minuti l’una) che si sviluppano a partire dall’arrivo di una giovane poliziotta nella casa vacanze dell’infanzia (ora della sorella) per cercare di rimettersi in sesto dopo un richiamo disciplinare ed una sospensione preventiva nella caserma di Stoccolma. La giovane Hanna si troverà catapultata in un vortice di indagini, inseguimenti e tanta tensione quando scompare un’adolescente di ritorno a casa da una festa a casa di un’amica. La comunità si compatta nel tentativo di ritrovare la giovane ma a nulla valgono le ricerche poiché…
Leggi tutto
Kaos, una serie TV dal sapore classico

Kaos, una serie TV dal sapore classico

Cinema, Tècne Magazine
Per puro caso mi è capitato di vedere una serie che ho trovato davvero deliziosa: si tratta di Kaos, composta di 8 episodi di circa 45-60 minuti l’uno, che narra le vicende degli Dei dell’Olimpo ma in chiave rivisitata ed ambientata nei nostri giorni. Nulla di nuovo, fino ad ora, ma la trama è ricca di avvenimenti come solo la mitologia classica sa fare: le vicende di Arianna e del re Minosse si intrecciano alla storia d’amore di Orfeo ed Euridice e, quindi, c’è il “viaggio dell’eroe” verso l’amata e la discesa nel buio regno della morte affidato alla custodia di Ade. A questo punto la famiglia degli immortali si completerà con Poseidone (reggente dei mari), Era (moglie di Zeus) e delle sue Tacite (donne devote alla dea, private della…
Leggi tutto
Giurato numero 2: all’improvviso succedono cose

Giurato numero 2: all’improvviso succedono cose

Cinema, Tècne Magazine
Giurato numero 2: all’improvviso succedono cose Crudo realismo e mancata spettacolarizzazione polarizzano la scena   Out of the blue Qual è la differenza tra bene e male? Il relativismo può davvero giustificare delle scelte egoiste dall'univocità nuda e cruda? Clint Eastwood ha sempre abituato a posizioni forti, se non a tematiche vigorose, qualcosa che arrivasse con la stessa forza delle pallottole sparate dalla magnum di Dirty Harry. Scorpio o no, anche stavolta qualcuno paga per le scelte di altri. Impronosticabili. Improbabili. Insospettabili. Più che la trama, chiara fin dall'inizio, il buon Clint si focalizza sull'evoluzione di una possibile trama, qualcosa di potenziale. Una possibilità dilatata dall’inizio alla fine. Colpi di scena, ribaltamenti, sotterfugi. Il vero protagonista della pellicola è il crudo realismo. Ricalcando una tradizione di film di giurati come…
Leggi tutto