Nicole Kidman è una donna che deve fare una scelta difficile in Hollande

Nicole Kidman è una donna che deve fare una scelta difficile in Hollande

Cinema
Nicole Kidman è Nancy in Hollande; un luogo perfetto per le vacanze e per viverci dove tutto è esattamente come si vuole e nulla ma… Hollande è un film davvero straordinario perché mostra cosa si cela dietro la patina della vita, della famiglia e della comunità perfetta molto (troppo) spesso si può celare il vero disturbo ed il vero male. Il film è stato realizzato da Mimi Cave che si esprime attraverso ciò che conosce bene: l’oscuro ma qui, in Hollande, lo declina in modo molto diverso dal suo precedente prodotto (parlo di Fresh). Già perché qui tutto appare come non è e non si pensa assolutamente che si possa trattare di un horror ma di quelli che si cela dietro la bellezza. Di cosa parla Hollande? È una cittadina…
Leggi tutto
Thelma è un film divertente e prezioso, da vedere!

Thelma è un film divertente e prezioso, da vedere!

Cinema
Thelma è la storia di una rivalsa sociale. La protagonista è una vecchia nonnina con un bel po’ di acciacchi che non vuole sentirsi inutile Come riesce la vecchia e dolce Thelma a riscattare il suo onore di donna di mezza età? Ci riesce in modo testardo che non appartiene al mondo della senilità perché Thelma è innanzitutto un film che vuole ridare dignità anche all’età più avanzata, quella nella quale non si è più così tanto attivi. Perché essere vecchi è un conto ma venire trattati come individui di serie b, no grazie!  Di cosa parla Thelma?  La pellicola ha come protagonista l’anziana Thelma che viene frodata telefonicamente: riceve una telefonata da un uomo che dice che il nipote preferito è finito in carcere e che c’è bisogno di…
Leggi tutto
Gabriele Astolfi, ‘L’amante inviolata’

Gabriele Astolfi, ‘L’amante inviolata’

Interviste, Tècne Magazine
Un romanzo investigativo dalle tinte cupe, sospeso tra i misteri della morte e dell’amore Gabriele Astolfi nasce a Bologna e vive nell’Appennino bolognese. Ha scritto romanzi e raccolte di racconti. Ama i cani, i libri, il mare e la montagna. Nel 2024 torna in libreria con ‘L’amante inviolata’. Nel libro, il giornalista politico Marco Cincotti è assegnato d’improvviso alla cronaca nera. Il primo caso: la fiera della Morte, un cadavere in una bara-frigo e sullo sfondo un’inquietante serie di omicidi. Quando la ricerca della verità costringerà Cincotti a fare i conti col passato, scovare il confine che separa amore e morte non sarà più così facile. L.P.: Cosa ha rappresentato la letteratura nella sua vita prima di scrivere un libro? E ora che è diventato autore? G.A.: La lettura di…
Leggi tutto
 Andrea Colosimo in “E le stelle ballavano…”

 Andrea Colosimo in “E le stelle ballavano…”

Interviste, Tècne Magazine
Un mondo fatto di gioia  Andrea Colosimo in “E le stelle ballavano…” È possibile ritornare a leggere un libro, a stare distanti per qualche istante dai dispositivi elettronici? M.L.: Da dove nasce la passione per la scrittura? A.C.: “Nasce da bambina, perché passavo tantissimo tempo da mia nonna che mi leggeva le storie e mi sono appassionata prima all'ascolto, poi alla lettura e infine alla scrittura. Il primo libro che ho pubblicato nel 2021 è nato negli anni dell'università.” M.L.: Come mai ha deciso di scrivere per bambini e ragazzi e non si è mai approcciata a qualche altro genere? A.C.: “Ho sempre avuto il desiderio di pubblicare per le mie bambine. È nata da lì poi l'idea di pubblicare e di non lasciare le storie nel cassetto. Inoltre ho…
Leggi tutto
Stefano Fiore in “Un bicchiere di Bicarbonato”

Stefano Fiore in “Un bicchiere di Bicarbonato”

Interviste, Tècne Magazine
 La bellezza della diversità  Stefano Fiore in “Un bicchiere di Bicarbonato”  “La psicologia fa da padrona in tutto ciò che scrivo” Stefano Fiore nato a Messina nel 1960. Laureato in scienze politiche alla Luiss, e in psicologia alla Sapienza di Roma. Ha pubblicato: nel 2021,il saggio La personalità schizoide, con Edoardo Giusti, per Armando; nel 2022,il saggio I test proiettivi, con Paola Urbani, per Epsylon Editrice; nel 2023, il romanzo A me non è permesso, con LuoghInteriori; nel 2024, il romanzo Le sorgenti dell’inferno River, sempre con LuoghInteriori. M.L.: Da dove nasce la passione per la scrittura? S.F.: “Nasce con me, appena ho imparato a leggere e scrivere. La parola scritta era uno strumento, e un giocattolo fantastico, con lei potevi creare e ricreare la realtà a tuo piacimento, esserne…
Leggi tutto
 Pierina Gallina in “Vita da emotiva”

 Pierina Gallina in “Vita da emotiva”

Interviste, Tècne Magazine
 Emotività non fragilità  Pierina Gallina in “Vita da emotiva”  Non bisogna aspirare alla perfezione per vivere come si deve Vive a Codroipo (Udine), dove è nata nel 1952, con la numerosa famiglia, tra cui sette nipoti. Ha una vita da scrittrice, poetessa, giornalista-pubblicista, insegnante di scuola dell’infanzia e viaggiatrice. Ha pubblicato 8 libri: 3 di poesie, 4 di fiabe, 1 saggio ed è co-autrice del libro “La Ruota”. È vincitrice di svariati concorsi letterari, nazionali e internazionali, tra cui il premio Andersen e “Salva la tua lingua locale”, a Roma, in lingua friulana. Le sue opere sono inserite in numerose antologie e riviste letterarie. M.L.: Da dove nasce la passione per la scrittura? P.G.: “Credo sia nata con me. Ho sempre scritto, da quando ho imparato a farlo. E continuo,…
Leggi tutto