Gabriele Astolfi, ‘L’amante inviolata’

Gabriele Astolfi, ‘L’amante inviolata’

Interviste, Tècne Magazine
Un romanzo investigativo dalle tinte cupe, sospeso tra i misteri della morte e dell’amore Gabriele Astolfi nasce a Bologna e vive nell’Appennino bolognese. Ha scritto romanzi e raccolte di racconti. Ama i cani, i libri, il mare e la montagna. Nel 2024 torna in libreria con ‘L’amante inviolata’. Nel libro, il giornalista politico Marco Cincotti è assegnato d’improvviso alla cronaca nera. Il primo caso: la fiera della Morte, un cadavere in una bara-frigo e sullo sfondo un’inquietante serie di omicidi. Quando la ricerca della verità costringerà Cincotti a fare i conti col passato, scovare il confine che separa amore e morte non sarà più così facile. L.P.: Cosa ha rappresentato la letteratura nella sua vita prima di scrivere un libro? E ora che è diventato autore? G.A.: La lettura di…
Leggi tutto
 Andrea Colosimo in “E le stelle ballavano…”

 Andrea Colosimo in “E le stelle ballavano…”

Interviste, Tècne Magazine
Un mondo fatto di gioia  Andrea Colosimo in “E le stelle ballavano…” È possibile ritornare a leggere un libro, a stare distanti per qualche istante dai dispositivi elettronici? M.L.: Da dove nasce la passione per la scrittura? A.C.: “Nasce da bambina, perché passavo tantissimo tempo da mia nonna che mi leggeva le storie e mi sono appassionata prima all'ascolto, poi alla lettura e infine alla scrittura. Il primo libro che ho pubblicato nel 2021 è nato negli anni dell'università.” M.L.: Come mai ha deciso di scrivere per bambini e ragazzi e non si è mai approcciata a qualche altro genere? A.C.: “Ho sempre avuto il desiderio di pubblicare per le mie bambine. È nata da lì poi l'idea di pubblicare e di non lasciare le storie nel cassetto. Inoltre ho…
Leggi tutto
Stefano Fiore in “Un bicchiere di Bicarbonato”

Stefano Fiore in “Un bicchiere di Bicarbonato”

Interviste, Tècne Magazine
 La bellezza della diversità  Stefano Fiore in “Un bicchiere di Bicarbonato”  “La psicologia fa da padrona in tutto ciò che scrivo” Stefano Fiore nato a Messina nel 1960. Laureato in scienze politiche alla Luiss, e in psicologia alla Sapienza di Roma. Ha pubblicato: nel 2021,il saggio La personalità schizoide, con Edoardo Giusti, per Armando; nel 2022,il saggio I test proiettivi, con Paola Urbani, per Epsylon Editrice; nel 2023, il romanzo A me non è permesso, con LuoghInteriori; nel 2024, il romanzo Le sorgenti dell’inferno River, sempre con LuoghInteriori. M.L.: Da dove nasce la passione per la scrittura? S.F.: “Nasce con me, appena ho imparato a leggere e scrivere. La parola scritta era uno strumento, e un giocattolo fantastico, con lei potevi creare e ricreare la realtà a tuo piacimento, esserne…
Leggi tutto
 Pierina Gallina in “Vita da emotiva”

 Pierina Gallina in “Vita da emotiva”

Interviste, Tècne Magazine
 Emotività non fragilità  Pierina Gallina in “Vita da emotiva”  Non bisogna aspirare alla perfezione per vivere come si deve Vive a Codroipo (Udine), dove è nata nel 1952, con la numerosa famiglia, tra cui sette nipoti. Ha una vita da scrittrice, poetessa, giornalista-pubblicista, insegnante di scuola dell’infanzia e viaggiatrice. Ha pubblicato 8 libri: 3 di poesie, 4 di fiabe, 1 saggio ed è co-autrice del libro “La Ruota”. È vincitrice di svariati concorsi letterari, nazionali e internazionali, tra cui il premio Andersen e “Salva la tua lingua locale”, a Roma, in lingua friulana. Le sue opere sono inserite in numerose antologie e riviste letterarie. M.L.: Da dove nasce la passione per la scrittura? P.G.: “Credo sia nata con me. Ho sempre scritto, da quando ho imparato a farlo. E continuo,…
Leggi tutto
Intervista all’autrice di Storie Bizzarre per una Buonanotte Fantastica

Intervista all’autrice di Storie Bizzarre per una Buonanotte Fantastica

Interviste, Tècne Magazine
I racconti e le favole sono molto più di semplici storie: sono chiavi che aprono porte verso mondi fantastici: la loro bellezza risiede nella loro capacità di parlare al cuore, con parole semplici ma ricche di significato. Ogni racconto è un viaggio che stimola la fantasia, incoraggia la curiosità e aiuta a comprendere il mondo che ci circonda. Per questo abbiamo deciso di intervistare Anya Maze, autrice del libro “Storie Bizzarre per una Buonanotte Fantastica”. Nell'introduzione del libro lei racconta che le storie narrate sono nate “quasi per gioco”, come frutto di un'espediente per raggiungere la “leggerezza d’animo”. Crede, dunque, nel potere catartico dell'arte? Sicuramente sì, il racconto può veicolare dei messaggi molto importanti e con toni diversi. Grazie al racconto o all’ascolto di una storia si riesce anche a…
Leggi tutto
Intervista ad Anna Paola Musetti, autrice di Pierangelo Angelo Bambino

Intervista ad Anna Paola Musetti, autrice di Pierangelo Angelo Bambino

Interviste, Tècne Magazine
L'ascolto e la consapevolezza del presente sono fondamentali per connettersi veramente con noi stessi e con gli altri, senza essere distratti dal passato o proiettati nel futuro. Abbiamo scelto, quindi, di intervistare Anna Paola Musetti, autrice di “Pierangelo Angelo Bambino”, racconto che ci invita proprio a riflettere su questi temi, esplorandoli tramite un racconto per bambini e non solo. Da dove nasce l’ispirazione di scrivere una storia che coinvolge un angelo bambino? Innanzitutto, io sono sempre stata appassionata di letteratura per l’infanzia e l’elemento che mi piace di più di questa tipologia di racconti è che è possibile creare un contesto magico, che si avvicina spesso al sogno, e in cui i bambini credono. Quando ho scritto Pierangelo cercavo, dunque, un personaggio magico da far diventare il protagonista delle mie…
Leggi tutto
Simona Falletti in “La voce dentro”

Simona Falletti in “La voce dentro”

Interviste, Tècne Magazine
Una lettura evocativa fatta di istantanee interiori in cui ritrovarsi e da cui ricavare una riflessione per sé importante Simona Falletti, nata a Roma il 15 luglio 1969, cresce immersa nei libri del padre, che ama definire "uomo di penna". Sin da piccola esplora con curiosità la biblioteca paterna assistendo a vivaci salotti di discussione su svariate argomentazioni. Solo in età adulta inizia a scrivere guidata da un'ispirazione che la porta a creare le proprie poesie con tratti delicati, finemente evocativi. "LA VOCE DENTRO", racconta con gentilezza alcuni tra gli aspetti più interiori dell'uomo, della donna e dell'esistenza. M.L.: Lei è cresciuta immersa nei libri di suo padre, come mai ha iniziato a scrivere solo in età adulta? S.F.: “Mi è gradevole associare l'inizio della scrittura a quei bambini piccoli…
Leggi tutto
Andrea Costa in “Manifestazione”

Andrea Costa in “Manifestazione”

Interviste, Tècne Magazine
Una manifestazione intesa come il radunarsi di persone che protestano a favore di una causa comune accompagnata al manifestarsi di percorsi di maturazione personale che i personaggi compiono lungo la storia Andrea Costa nasce a Roma nel 1965 a Roma, dove vive. Nel 2005 ha pubblicato la raccolta di racconti "Giri di giostra" e nel 2011 il romanzo breve "Il lunedì i barbieri sono chiusi". Nel 2016 esce un volume che raccoglie i post apparsi sul blog "Appunti - Riflessioni da condividere" dal 2005 al 2014. Nel 2025 viene pubblicato il romanzo “Manifestazione”. M.L.: Da dove nasce l’esigenza di scrivere? A.C.: “Sarebbe come chiedere a un uccello perché vola. Se nasci con delle piccole ali, per quanto piccole e fragili possano essere, non riesci a non usarle. Soprattutto se la…
Leggi tutto
Oscar Esile in “Un’occasione purtroppo persa”

Oscar Esile in “Un’occasione purtroppo persa”

Interviste, Tècne Magazine
“Vorrei un mondo dove si privilegia la concretezza alla superficialità” Oscar Esile, nasce nel mezzo della seconda guerra mondiale nelle colline Bresciane. Già giovanissimo, come molti è costretto all’apprendimento di un lavoro. In gioventù diventa un migrante verso la grande Città lombarda, nel tentativo di costruirsi propria formazione. Ed ora, con l’esperienza accumulata, cerca di divulgare non per imporre il proprio sapere, bensì per suggerire: proprio come ha fatto lui, apprendendo dai consigli altrui, che lo hanno indirizzato ad una visione diversa della vita. Oggi, dopo una vita vissuta, sente il dovere di coinvolgere quanti sono alla ricerca di una risposta per dare un senso alla propria esistenza. M.L.: Lei nasce nel mezzo della seconda guerra mondiale, ad oggi pensa che nascere in quel contesto lei sia servito per scrivere…
Leggi tutto
Anna West in “Una storia come tante”

Anna West in “Una storia come tante”

Interviste, Tècne Magazine
L’autrice Anna West è nata a Roma nel 1952, ha vissuto prevalentemente a Napoli dove si è laureata in giurisprudenza alla Federico II. Il suo libro “Una storia come tante” racconta le vicende di una famiglia attraverso le varie generazioni a partire dagli inizi del ‘900 fino ai nostri giorni quando una scoperta inaspettata sconvolge tutte le certezze della protagonista. M.L.: Salve Anna, lei da una laurea in Giurisprudenza è passata alla scrittura di libri, da che cosa è stata spinta? A.W.: “Sono stata un’accanita lettrice fin da piccola, ma fino ad oggi avevo solo scritto per lavoro relazioni o ricorsi giuridici a difesa dell'ufficio che dirigevo. Una volta andata in pensione pensando a mia sorella, prematuramente scomparsa, che diceva sempre "scriverò un libro sulla nostra storia" mi è venuto…
Leggi tutto