The Last Duel, ovvero la storia di una amicizia tradita, secondo Ridley Scott

The Last Duel, ovvero la storia di una amicizia tradita, secondo Ridley Scott

Cinema, Tècne Magazine
Su prime Video è possibile vedere un film del 2021 davvero molto interessante che narra le vicende di una serie di personaggi realmente accaduti. Si tratta, nello specifico, dell’amicizia e della vita del cavaliere Jean de Carrouges e dello scudiero Jacques Le Gris. L’ambientazione è di quelle storicamente più cruente: ci si troverà nella seconda metà del 1300, in piena Guerra dei Cent’anni. Una guerra lunghissima, durata pe l’appunto 116 anni – ovvero dal 1337 fino al 1453 – combattuta tra il Regno di Francia e il Regno d’Inghilterra. Proprio questo scontro è alla base storica di questa narrazione che vede questa coppia di amici; diversi solo per rango sociale, combattere insieme nelle campagne del loro Re Carlo IV di Francia. Altra figura fondamentale per gli eventi narrati è quella…
Leggi tutto
The white Lotus ritorna con una terza stagione scoppiettante

The white Lotus ritorna con una terza stagione scoppiettante

Cinema, Tècne Magazine
È in onda su Sky la terza stagione della serie TV The White Lotus. Una serie TV che mostra – partendo dalla catena di resort di lusso The White Lotus – delle vicende a metà strada tra un giallo ed una sorta di commedia (a tinte un po’ noir). Se la prima stagione ha come protagonista la sede di Maui, nelle Hawaii, la seconda in Sicilia e questa terza stagione ha come scenario di Ko Samui, in Thailandia. Ciò che accompagna tutte e tre le narrazioni sono i siti strepitosi nei quali arrivano degli improbabili ospiti estremamente ricchi (alcuni benestanti dalla nascita, altri diventati ricchi e che si trascinano dietro i limiti della loro precedente vecchia vita!). Ma ciò che determina l’innesco della narrazione è sempre conseguenza di questa mancanza…
Leggi tutto
Intervista all’autrice di Storie Bizzarre per una Buonanotte Fantastica

Intervista all’autrice di Storie Bizzarre per una Buonanotte Fantastica

Interviste, Tècne Magazine
I racconti e le favole sono molto più di semplici storie: sono chiavi che aprono porte verso mondi fantastici: la loro bellezza risiede nella loro capacità di parlare al cuore, con parole semplici ma ricche di significato. Ogni racconto è un viaggio che stimola la fantasia, incoraggia la curiosità e aiuta a comprendere il mondo che ci circonda. Per questo abbiamo deciso di intervistare Anya Maze, autrice del libro “Storie Bizzarre per una Buonanotte Fantastica”. Nell'introduzione del libro lei racconta che le storie narrate sono nate “quasi per gioco”, come frutto di un'espediente per raggiungere la “leggerezza d’animo”. Crede, dunque, nel potere catartico dell'arte? Sicuramente sì, il racconto può veicolare dei messaggi molto importanti e con toni diversi. Grazie al racconto o all’ascolto di una storia si riesce anche a…
Leggi tutto
Intervista ad Anna Paola Musetti, autrice di Pierangelo Angelo Bambino

Intervista ad Anna Paola Musetti, autrice di Pierangelo Angelo Bambino

Interviste, Tècne Magazine
L'ascolto e la consapevolezza del presente sono fondamentali per connettersi veramente con noi stessi e con gli altri, senza essere distratti dal passato o proiettati nel futuro. Abbiamo scelto, quindi, di intervistare Anna Paola Musetti, autrice di “Pierangelo Angelo Bambino”, racconto che ci invita proprio a riflettere su questi temi, esplorandoli tramite un racconto per bambini e non solo. Da dove nasce l’ispirazione di scrivere una storia che coinvolge un angelo bambino? Innanzitutto, io sono sempre stata appassionata di letteratura per l’infanzia e l’elemento che mi piace di più di questa tipologia di racconti è che è possibile creare un contesto magico, che si avvicina spesso al sogno, e in cui i bambini credono. Quando ho scritto Pierangelo cercavo, dunque, un personaggio magico da far diventare il protagonista delle mie…
Leggi tutto
The Perfect Couple è una versione de Il ritratto di Dorian Gray ma…

The Perfect Couple è una versione de Il ritratto di Dorian Gray ma…

Cinema, Tècne Magazine
Cosa funziona e cosa assolutamente doveva essere pensato e, quindi, realizzato meglio? Beh, innanzi tutto, si deve partire dal cast che funziona ed è ben centrato: Nicole Kidman (nonostante il troppo botox risulti meno espressiva) continua a funzionare perché resta un’attrice imponente. Qui è la matriarca di una famiglia spudoratamente ricca: una di quelle famiglie che sono circondate da altre persone ricchissime, che se volessero potrebbero far arrivare una scimmia dalla Birmania con un semplice schiocco di dita ecc. ma che, quindi, sembra aver smarrito anche un po’ del vero spirito familiare La Kidman è Greer Garrison Winbury, una donna autoritaria al punto da essere rispettata e – molto spesso – temuta. Una donna che cerca di far sembrare sempre perfetta la propria vita e, di rimando, la propria famiglia.…
Leggi tutto