Furiosa è un film davvero da rivedere…

Capita, a volte, di vedere un film che davvero sembra essere stato realizzato senza la minima idea.

Furiosa: A Mad Max Saga è una produzione assurda ma in senso, purtroppo, negativo. Il film si divide in 5 capitoli

  1. Il polo dell’inaccessibilità

  2. Lezioni delle Terre Desolate

  3. La clandestina

  4. Verso casa

  5. Oltre la vendetta.

Tutto sommato questa suddivisione (molto tarantina) ancora funziona e non riesce ad essere altrettanto accattivante.

Se entriamo nel vivo del film troviamo, infatti, una serie di limiti che – questo è ciò che è realmente sconvolgente – interessa soprattutto le scelte tecniche utilizzate. In un film come questo (creato per attrarre il pubblico generalista) non è concepibile pensare ad una produzione carente dal punto di vista visiva.

Furiosa: A Mad Max Saga un film dinamico ed apocalittico 

Nel cast del film Furiosa troviamo una coppia che ha fatto molto discutere anche sul red carpet Anya Taylor-Joy (nel ruolo di Furiosa) e Chris Hemsworth (che veste i panni Dementus) e Tom Burke (pretoriano Jack).

Si inizia con una Furiosa bambina che vive in un’Australia post apocalittica, tipica della saga Mad Max (attingiamo dal cassetto della memoria e vediamo un Pianeta Terra completamente distrutto e consumato dal genere umano).

Furiosa viene rapita dal gruppo di Dementus che scorrazza in lungo e in largo in cerca di risorse. Incontrando Furiosa appare chiaro che la ragazza abbia vissuto – fino ad ora – in un contesto “sano” poiché non appare denutrita. Già perché la vita è diventata inospitale al punto da aver “mutato” il corpo umano che si è consumato ed appare irriconoscibile.

La protagonista, con il passare dei capitoli, vive la propria vita nella Cittadella conquistata da Dementus e dal suo gruppo diventa, almeno all’apparenza, una di loro ma – nel profondo – cova il desiderio di continuare a ricercare la sua casa e i luoghi dell’infanzia.

Furiosa vede – ad inizio film – la morte della madre che insegue lei e si suoi rapitori e non racconta la posizione della propria comunità. La ragazza cresce e diventa donna e continua a desiderare di ritornare a Luogo Verde e un giorno riesce a fuggire ma viene intercettata da Jack che la prende con sé come secondo pilota.

Furiosa, ad un certo punto, si legherà a Jack e gli confiderà il luogo della sua infanzia ma i due vengono ritrovati da Dementus che fa sbranare Jack dai cani mentre Furiosa è costretta a guardare la scena. Proprio in questa scena Furiosa, per sfuggire, si amputa un braccio diventando la Furiosa che abbiamo imparato a conoscere (interpretata da Charlize Theron nel film Mad Max:Fury Road con accanto Tom Hardy).

Ludovica Cassano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *