Storie dalla loggetta al sopramuro

Collana:

Categoria

30,00

ESTRATTO DEL LIBRO: “STORIE DALLA LOGGETTA AL SOPRAMURO”

Il titolo in una sintesi di quattro storie, in altrettante epoche:

  • Etrusca: datemi uno “gnomone” e vi fonderò una città: Perusna.

  • Rinascimentale: il romanzo e la leggenda del Sant’Anello che ispirò il dipinto del Perugino: ”Lo sposalizio della Vergine”.

  • Risorgimentale: il penicillium negli esperimenti anti pellagra della farmacopea perugina fine ‘800 ed i moti perugini per l’unità d’Italia.

  • Fascista : il giallo dei soliti ignoti della “banda del buco”, a scavare sotto la via Riaria, per una rapina al Banco di Napoli. La Marcia su Roma era in ansiosa partenza dall’Hotel Brufani,

SINOSSI

Il focus, la sintesi di questo lavoro vuole significare l’immaginazione della storia nei secoli, a rendere vitale nei suoi eventi una vecchia piazza di Perugia, con i suoi contorni di vissuto cittadino, di mercato, incontri, accordi , affari . Lo scrutarne con discrezione , dietro le persiane della loggetta, prospiciente la piazza, le evoluzioni dei costumi delle sue genti, di pari passo con l’immaginazione degli stati di avanzamento secolari delle sue strutture architettoniche in divenire è stato utile, per ricomporre la storia e la cultura della nostra città, Perugia.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Storie dalla loggetta al sopramuro”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *